Logo Inforidea

Per rimanere sempre aggiornati
sulle nostre attività

Venues

parco castelli romani

La storia del Parco dei Castelli Romani inizia nell’aprile del 1975, quando si costituisce il “Comitato per la tutela del Tuscolo”: l’obiettivo è portare all’attenzione dell‛opinione pubblica le gravi minacce all’ambiente derivanti dall’incremento dell’edilizia, auspicando un intervento regolamentare da parte delle Amministrazioni.Il 5 febbraio del 1977 oltre 2.000 persone marciano da Frascati al Tuscolo contro […]

parco castelli romani Leggi tutto »

parco castelli romani

La storia del Parco dei Castelli Romani inizia nell’aprile del 1975, quando si costituisce il “Comitato per la tutela del Tuscolo”: l’obiettivo è portare all’attenzione dell‛opinione pubblica le gravi minacce all’ambiente derivanti dall’incremento dell’edilizia, auspicando un intervento regolamentare da parte delle Amministrazioni.Il 5 febbraio del 1977 oltre 2.000 persone marciano da Frascati al Tuscolo contro

parco castelli romani Leggi tutto »

Barbarano Romano

Marturanum è una località immersa nel cuore del Lazio etrusco, nota per il suo parco naturale ricco di storia e biodiversità. Questo angolo di natura selvaggia è caratterizzato da forre tufacee, boschi rigogliosi, pascoli e torrenti che modellano un paesaggio suggestivo tra i Monti della Tolfa e i rilievi che circondano il Lago di Vico.

Barbarano Romano Leggi tutto »

Il Parco dei Monti Simbruini

Anche conosciuti come le “Alpi Romane“, i Monti Simbruini costituiscono il Parco Naturale più esteso del territorio laziale.Ben trentamila ettari di terreno, per oltre quaranta itinerari a lunga e media percorrenza, in un’area protetta delimitata a Ovest dal fiume Aniene.Dalle vette che superano i duemila metri del massiccio dei Monti Simbruini si scende sino alle

Il Parco dei Monti Simbruini Leggi tutto »

RIFUGIO COGNOLO

Si tratta di una struttura di accoglienza di media montagna situata nel cuore dei Monti Sabini rimasta chiusa per tanti anni, trasformato in uno spazio laboratorio outdoor dove sperimentare la creatività, la manualità e l’innovazione al servizio dell’ambiente.Un luogo dove fare esperienza e vivere la relazione con la natura in maniera diversa, più consapevolmente, con attenzione alle risorse ed il loro utilizzo, nel rispetto 

RIFUGIO COGNOLO Leggi tutto »

Parco dei Monti Lucretili

Il Parco Naturale dei M.LUCRETILI, non è solo il più vicino a Roma ma a nostro giudizio, anche il più interessante per gli amanti del trekking. Vi si trovano ampie praterie popolate da possenti cavalli e bovini , boschi di faggi dall’incredibile fascino, con formazioni forestali che ricoprono il 70% del territorio, tra i quali l’acero

Parco dei Monti Lucretili Leggi tutto »