Logo Inforidea

Per rimanere sempre aggiornati
sulle nostre attività

Anello della Faggeta di Monte Livata

EVENTO INIZIALE del Progetto “FOLIAGE & NEVE:Immergiti nella magia di Novembre! Preparamoci a vivere un’esperienza sensoriale, camminando nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Questa escursione ad anello inaugura ufficialmente il nostro ciclo di avventure stagionali. Ti porterà ad attraversare la maestosa Faggeta di Monte Livata nel suo momento di massimo splendore, a […]

Anello della Faggeta di Monte Livata

Anello della Faggeta di Monte Livata

31 31 people viewed this event.

EVENTO INIZIALE del Progetto “FOLIAGE & NEVE:
Immergiti nella magia di Novembre!

Preparamoci a vivere un’esperienza sensoriale, camminando nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Questa escursione ad anello inaugura ufficialmente il nostro ciclo di avventure stagionali. Ti porterà ad attraversare la maestosa Faggeta di Monte Livata nel suo momento di massimo splendore, a Novembre.

Il percorso, che si snoda per circa 10 km, è una celebrazione del foliage: qui, la natura dà il meglio di sé, trasformando il bosco in una tavolozza di colori che spaziano dal rosso fuoco al giallo oro e all’arancio brillante. Partendo dal sentiero adiacente al Ristorante “Il Capriolo”, ci addentreremo nel bosco, dove il suono dei nostri passi sulle foglie sarà l’unica colonna sonora. Ci aspettano panorami incantevoli, la serenità della montagna e la scoperta di angoli nascosti.

Pronti al via nel progetto che ci accompagnerà tra i colori autunnali e la neve invernale.

 

 

Cosa portare:

Zaino

Scarponi da trekking (obbligatori)

Bastoncini da trekking (super consigliati)

Capo impermeabile

Abbigliamento a strati

Acqua (almeno 1 litro e mezzo)

Pranzo al sacco

 

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE:

Livello difficoltà E

Dislivello 250 m

Lunghezza 10 km

Durata escursione 5h + soste 

 

APPUNTAMENTO:

ore 9,30 davanti al ristorante “Il Capriolo” Loc. Campo dell’osso, Livata, via dei Boschi, 91, Subiaco RM. Per altri appuntamenti contattare l’accompagnatore.

 

 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

Escursione riservata ai tesserati Federtrek.

Costo tessera Federtrek 15 euro (validità tessera 365 giorni)

Contributo escursione 12 euro (6 euro per chi fa la tessera il giorno stesso)

 

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:

AEV Alfredo Passaro tel./WhatsApp 338 7647740

AEV Simonetta Rossi tel./WhatsApp 3398261880

Indicando nome e cognome del partecipante e numero tessera FederTrek.

 

AVVERTENZA:

L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore.

 

 

 

Additional Details

Dislivello - 250 m

Lunghezza - 10 km

Durata - 6 h

Difficoltà - Escursionismo Media Difficoltà

WhatsApp - 3387647740

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati alferpass@outlook.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

09-11-2025 / 09:30 to
09-11-2025 / 16:00
 

Location

-
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends