Il vino rappresenta una tradizione molto antica di Cori. Grazie alle fertili colline che danno vita a vitigni autoctoni molto stimati nel panorama enologico nazionale come il Nero Buono o il Bellone di Cori. A contendersi il primato cittadino della vinificazione sono le cantine Marco Carpineti, Cincinnato e Pietrapinta, che offrono anche esperienze eno-gastronomiche ricercate […]
CORI-GIULIANELLO-LAGO DI GIULIANELLO
Il vino rappresenta una tradizione molto antica di Cori. Grazie alle fertili colline che danno vita a vitigni autoctoni molto stimati nel panorama enologico nazionale come il Nero Buono o il Bellone di Cori. A contendersi il primato cittadino della vinificazione sono le cantine Marco Carpineti, Cincinnato e Pietrapinta, che offrono anche esperienze eno-gastronomiche ricercate e raffinate lungo la strada del Vino, dell’olio e dei sapori che attraversa il territorio.Passeggiare per i vicoli di Cori. Da Piazza Signina si può fare una passeggiata per raggiungere il Tempio d’Ercole attraversando i vicoli caratteristici del centro storico. Lungo il percorso, spesso ornato da bandiere rionali, è possibile incontrare un’antica fontana dove, secondo la tradizione, fece il bagno Federico Barbarossa. Arrivati al Tempio d’Ercole una bellissima vista si apre sulla Pianura Pontina e dove è possibile trovare ristoro al tramonto. Scendendo verso Cori valle a piedi è possibile raggiungere i resti del tempio di Castore e Polluce e la piazza del Pozzo Dorico da cui imboccare via Ninfina fino a raggiungere il Ponte della Catena.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.