Venues

MONTI LUCRETILI

Il Parco regionale, in parte ancora incontaminato, si trova sulla dorsale calcarea del pre-appennino laziale a nord est della capitale. Le vette più alte, Monte Pellecchia (1368 m) e Monte Gennaro (1271 m), si stagliano ben visibili da Roma. Nonostante la vicinanza della Capitale (30 km), il Parco conserva ancora molte superfici boscate tra cui spiccano

MONTI LUCRETILI Leggi tutto »

Via dei Lupi

L’ESSENZA della VIA DEI LUPI5 Aree Protette, tra cui il centenario Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise!Un Appennino ‘magico’ per la sua biodiversità,con borghi e faggete patrimonio dell’Unesco!Un trekking per fare il pieno di Natura, unico in Italia,impegnativo ed indelebile

Via dei Lupi Leggi tutto »

Sant’Oreste

Il Monte Soratte è una montagna del Lazio, nel comune di Sant’Oreste in provincia di Roma, alta 691 m. La sua forma e ancor più la sua posizione relativamente isolata nel mezzo della valle del Tevere hanno da sempre stimolato la fantasia e la curiosità, tanto da fefinirlo anche come l’Isola che non c’è.

Sant’Oreste Leggi tutto »

Il Bosco di Foglino

Foglino rappresenta un lembo forestale residuo di una più vasta foresta denominata “Antica Selva del Circeo e di Terracina”, che in passato si estendeva lungo il litorale compreso tra Roma e Napoli, a circa 5-10 km dal mare, ed era caratterizzata da un’elevata diversità di specie e di habitat. Nel tempo tutta quest’area pianeggiante molto estesa,

Il Bosco di Foglino Leggi tutto »

TIVOLI-San Polo dei Cavalieri

Info e Prenotazioni AEV Raffaele Muti     3487410105 anche WhatsApp   AppuntamentoTivoli Ore  10.  Davanti l’ingresso di Villa Gregoriana-Largo Sant’Angelo1 https://maps.app.goo.gl/KUKakv41Qis5His2A Come Partecipare    Per partecipare all’escursione è obbligatoria la tessera Federtrek. La tessera costa 15 euro ( 5 € per i mi nori ), ha la durata di un anno dall’emissione e consente di partecipare a

TIVOLI-San Polo dei Cavalieri Leggi tutto »

ROCCAGIOVINE

Piccolo borgo sabino nel Parco dei Monti Lucretili dove partono diversi sentieri naturalistici. Roccagiovine racchiude anche dei piccoli gioielli di arte e storia tra cui la Chiesa dei Flagellanti con dipinti del XIV e XVII secolo. 

ROCCAGIOVINE Leggi tutto »

La Farnesiana Allumiere

L’antico borgo della Farnesiana ad Allumiere è un luogo affascinante e ricco di storia. Situato nella regione del Lazio, questo borgo è noto per la sua architettura medievale e per il suo paesaggio pittoresco. Le caratteristiche principali includono: Architettura storica: Il borgo conserva edifici e strutture che risalgono al periodo medievale, con mura in pietra

La Farnesiana Allumiere Leggi tutto »

PARCO REGIONALE DEL PINETO

Il Parco del Pineto si estende nel settore nord-occidentale della città tra la via Trionfale, via della Pineta Sacchetti ed il quartiere Valle Aurelia. Oasi tra le più belle del territorio romano, il Parco è costituito da una vallata denominata Valle dell’Inferno, un tempo estesa fino alle Mura Vaticane e caratterizzata da fornaci e calcare

PARCO REGIONALE DEL PINETO Leggi tutto »